Home Celebs Sport Juventus vola in classifica, precipita in Borsa: che succede?

Juventus vola in classifica, precipita in Borsa: che succede?

Il titolo del club bianconero ha registrato infatti un -5,9%, figlio di un calo comunque prevedibile essendo stato questo lunedì 22 gennaio il giorno dell'atteso raggruppamento delle azioni

La mossa

Una mossa, annunciata già in occasione dell’ultima assemblea degli azionisti, che ha visto la Juventus emettere azioni ordinarie aventi le stesse caratteristiche di quelle ordinarie nel rapporto di una nuova azione ogni dieci azioni ordinarie esistenti.

Ma perché questa manovra?

La spiegazione si trova nei documenti dell’ultimo aumento di capitale da 200 milioni:

“Il raggruppamento si inserisce nel contesto dell’operazione di rafforzamento patrimoniale ed è finalizzato a ridurre il numero di azioni in circolazione in previsione dell’Aumento di Capitale e a semplificare la gestione amministrativa delle stesse, migliorando al contempo la percezione del titolo Juventus sul mercato. Considerato che le azioni della società non hanno valore nominale espresso, il raggruppamento determinerà l’incremento della parità contabile implicita delle stesse. In ogni caso, tale operazione non avrà influenza diretta sul valore della partecipazione detenuta in Juventus; infatti, pur diminuendo il numero di azioni in portafoglio, gli azionisti vedranno aumentare, nel contempo, il relativo valore unitario, senza alcun impatto sul controvalore totale della partecipazione detenuta, a parità di altre condizioni”.

Qual è il valore dell’azione oggi?

Nel caso specifico, il valore dell’azione è oggi di 2,3940 euro rispetto a quello dell’ultima chiusura di Borsa da 0,2544.

Situazione Juve

La Juventus ragiona sul mercato e studia più fronti, sia in chiave entrate che in uscita. Sì, perché se difesa – ora con Djalò – e attacco con l’inserimento di Yildiz in pianta stabile sembrano al completo, diverso è il quadro per quanto riguarda il centrocampo, che a inizio stagione è rimasto orfano di Pogba e Fagioli per via delle squalifiche, e che finora ha tenuto più che discretamente botta. Ma la Juventus è “corta” a livello numerico, tanto che un’assenza per infortunio o squalifica riporta i numeri sul filo. E così è stato aggregato di recente dalla Juve Next Gen il giovane Nonge, classe 2005. Nei giorni scorsi la Juve ha provato a prendere Jordan Henderson, ex Liverpool di ritorno dall’Arabia e andato alla fine all’Ajax. E così il discorso centrocampo resta aperto, anche in uscita. Come racconta Tuttosport, i radar alla Continassa restano accesi per verificare se c’è la possibilità di intercettare qualche opportunità. E a proposito di potenziali movimenti, c’è da segnalare il fatto che il Monza continua a cullare il desiderio di avere in prestito Miretti. Ma prima serve un’alternativa ritenuta almeno altrettanto valida e sempre a costo zero o poco più. Per questo e non solo, la situazione di Federico Bernardeschi va tenuta in considerazione.

Articolo precedentePaola Perego operata per un tumore
Articolo successivoProsegue il countdown per un Sanremo che si annuncia “sold out”. Le altre novità? Ve le raccontiamo noi
Avatar photo
Un ragazzaccio appassionato di sport, cultura e tutto ciò che è assorbibile. Stanco della notizia passiva classica dei giornali e intollerante all'ipocrisia e al perbenismo di cui questo paese trabocca. Amante della libertà e diritto della parola, che sta venendo stuprata da coloro che la lingua nemmeno conoscono. Contrario alla censura e alla violenza, fatta qualche piccola eccezione. Ossessionato dall'informazione per paura di essere fregato, affamato di successo perché solo i vincitori scriveranno la storia.