Home CRONACA Regionali in Abruzzo: ecco il panorama

Regionali in Abruzzo: ecco il panorama

Per il centrodestra è tutto o nulla oggi, ci si gioca molto perchè non sono “banalmente” delle Regionali in Abruzzo. Dopo la sconfitta subìta in Sardegna la destra rischia di lasciare un’altra regione nelle mani di quelle che ieri il ministro Sangiuliano ha definito “comunisti”, ovvero il Partito Democratico. Ma quali sono i possibili scenari? E chi sono i due candidati?

L’Abruzzo visto nel dettaglio

Ci può essere la conferma del meloniamo Marco Marsilio, o la vittoria del professore Luciano D’Amico, già rettore dell’Università di Teramo, che ha dato vita a un campo largo insolito: il fronte progressista è unito e comprende Pd, Azione, Cinque Stelle e Italia Viva. Renzi e Calenda che, a differenza della Sardegna, in cui si sono presentati uniti con un terzo candidato che potesse dar fastidio alla sinistra, o che comunque potesse togliere voti e rendere più difficile la partita, oggi sono sul carro dei cosiddetti democratici. Un’ alleanza che non sussiste in Parlamento o all’opposizione, ma che sembra aver trovato una sua collocazione alle regionali. L’obiettivo e il minimo comune denominatore sono l’abbattimento della destra.

La partita per il destino dell’Abruzzo si gioca sul filo a quanto dicono i dati pre elettorali. Oggi c’è il voto con urne aperte dalle 7 alle 23 per 1,2 milioni di elettori. Poi ci sarà lo spoglio nella notte.

Articolo precedenteBalenciaga propone un rotolo di scotch come bracciale: il “tape bracelet” costa 3000. Il perché te lo spiega Wanna Marchi
Articolo successivoLa maternità? Un’altra volta. Bianca Balti consiglia il social freezing: ma che cos’è?