Home CRONACA Caro-bollette, aspre frizioni tra Giorgetti e Meloni

Caro-bollette, aspre frizioni tra Giorgetti e Meloni

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti - Fonte: Ipa - Dillingernews.it

Il caro-bollette scatena frizioni senza precedenti tra il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. «Non si fa così», è sbottato Giorgetti quando ha saputo dalle agenzie di stampa che la premier Giorgia Meloni aveva bocciato la bozza di decreto legge contro il caro-bollette, giudicandola insufficiente e inefficace a sostenere, in particolare, i soggetti più vulnerabili.

Non solo, la leader di Fdi ha rinviato il provvedimento a un futuro Consiglio dei ministri, invece che alla riunione prevista per oggi, martedì 25 febbraio. Esortando a fare più sforzi e a lavorare al testo con più efficacia.

Il ministero dell’Economia ha lavorato sodo alle misure da inserire nel decreto, trovando le coperture necessarie, che ammontano a circa tre miliardi. La reprimenda di Palazzo Chigi è «ingiusta», lamenta il dicastero, la partita si sarebbe potuta gestire con più lealtà.

In partenza per il Sudafrica

Oggi il ministro Giorgetti parte per il Sudafrica per le riunioni del G7 e G20. Ammesso e non concesso che si volessero fare altri approfondimenti e miglioramenti — si ragiona al ministero — si sarebbe potuto, come si fa tante volte, rinviare il decreto a un successivo consiglio dei ministri per motivi «tecnici», senza sbandierare la bollatura.

Ora è vero che le entrate continuano ad andare bene, nonostante il Prodotto interno lordo sia in frenata rispetto alle stesse previsioni del governo, ma è anche vero che non si possono trovare soldi per soddisfare tutte le richieste dei partiti della maggioranza, degli altri ministri e di Palazzo Chigi. Ok i 3 miliardi per l’indispensabile decreto Bollette, che potrebbero anche diventare di più. Ma poi bisognerà trovare i miliardi, da tre a cinque, per la nuova Rottamazione che vuole la Lega e quelli per il taglio dell’Irpef che vuole Forza Italia. Bisogna ritrovare un metodo. E una misura, secondo Giorgetti.

Articolo precedenteTrump blinda la sua strategia sulla guerra in Ucraina: “Nessun accordo senza i minerali”
Articolo successivoMosca apre agli USA: possibile cooperazione sulle terre rare, ma solo dopo la pace in Ucraina