Cambia tutto, di nuovo. E se a Cologno Monzese si preparano i palinsesti per la stagione 2025/2026, è chiaro che Mediaset stia imbastendo una delle sue rivoluzioni più grosse degli ultimi anni: via Myrta Merlino da Pomeriggio 5, Alfonso Signorini pronto a prendere il suo posto nel daytime, e un ritorno che sa di amarcord – ma con ambizioni da prima linea. Sì, perché nelle ultime ore si è fatta largo un’indiscrezione: Simona Ventura potrebbe tornare al Grande Fratello.
Mediaset cambia, ma non i contenuti
I palinsesti ufficiali verranno presentati tra giugno e luglio, ma le manovre sono già in corso. Il Biscione ha bisogno di una scossa. Pomeriggio 5, affidato a Merlino dopo l’era D’Urso, non ha retto l’urto con La Vita in Diretta di Alberto Matano, sistematicamente dominatore della fascia. Da qui l’idea, riportata da varie testate, di spostare Signorini al pomeriggio per rilanciare il programma e affrontare ad armi pari il competitor Rai. Il portale 365, però, frena: secondo le loro fonti, Alfonso resterà al timone del GF anche a settembre, con tanto di rinnovo biennale.
Ma qui arriva il colpo di scena. Se all’inizio si era pensato a Ilary Blasi per sostituire Signorini al Grande Fratello, sulla scia del buon esordio di The Couple – Una sfida per due (2.234.000 telespettatori e 18,55% di share alla prima), pare ora che la Blasi sia stata esclusa dai giochi. A prendere le redini del reality potrebbe essere invece proprio Simona Ventura. Secondo quanto scrive Mattia Buonocore, Super Simo avrebbe accettato il ruolo di opinionista a L’Isola dei Famosi come “porta d’accesso” per progetti più solidi. E quel progetto sarebbe proprio il GF.
Ventura ha chiuso da poco la sua esperienza a Citofonare Rai 2 con Paola Perego, lasciando dietro di sé ascolti dignitosi. In Mediaset, esclusi gli ospiti e le partecipazioni nei programmi di Maria De Filippi (Amici, Temptation Island Vip), manca da tempo. Ma il suo rientro potrebbe essere esattamente ciò che serve al Grande Fratello, che quest’anno – vinto da Jessica Morlacchi – ha registrato ascolti ai minimi storici. Una stagione considerata da molti la peggiore di sempre.
Salutiamo Alfonso?
Un flop, quello di quest’edizione, che ha costretto Mediaset a riconsiderare tutto. Alfonso Signorini, volto storico del programma, potrebbe davvero passare il testimone, anche solo parzialmente, per guidare il rilancio del pomeriggio della rete. E Simona Ventura, che negli anni è stata volto di punta di Rai 2, Sky, e ovviamente della stessa Mediaset, tornerebbe a fare quello che le riesce meglio: gestire un grande show in prima serata.
Un ritorno che, se confermato, segnerebbe un passaggio simbolico ma anche molto concreto: Super Simo che torna nel cuore di Canale 5, non da ospite né da opinionista, ma da padrona di casa. E forse, da garante di un’epoca che non vuole morire.