Papa Francesco è morto questa mattina alle 7:35 a Roma. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha comunicato con profondo dolore la scomparsa del Pontefice, sottolineando come la sua vita sia stata interamente dedicata al servizio del Signore e della Chiesa.
Nato a Buenos Aires nel 1936, Jorge Mario Bergoglio è stato il primo Papa proveniente dall’America Latina e il primo gesuita a salire al soglio pontificio. Eletto nel 2013, ha scelto il nome di Francesco in onore di San Francesco d’Assisi, simbolo di povertà e umiltà. Il suo pontificato è stato caratterizzato da un forte impegno per i più poveri e gli emarginati, la promozione della pace e la difesa dell’ambiente.
La notizia della sua morte sta suscitato cordoglio in tutto il mondo. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato: “Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore così puro per i meno fortunati”. Il presidente francese Emmanuel Macron ha espresso le sue condoglianze ai cattolici di tutto il mondo, mentre la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha ricordato il Papa come “il Papa del popolo”, sottolineando il suo amore per la vita, la speranza nella pace e la compassione per l’uguaglianza e la giustizia sociale.