Cinema
OSCAR 2025: TRIONFO A SORPRESA PER ANORA, IL DRAMEDY DI SEAN BAKER CONQUISTA CINQUE STATUETTE
La notte più attesa dagli amanti del cinema si è consumata sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles. Domenica 2 marzo, i riflettori si sono accesi sulla 97ª edizione degli Academy Awards, che hanno consacrato i migliori talenti del grande schermo. In una competizione mai così aperta, con titoli come The Brutalist, Emilia Perez, Conclave, The Substance e...
Il mistero sulla morte di Gene Hackman e della moglie: perché ci è voluto così tanto per identificarli?
Gene Hackman e sua moglie sono stati trovati morti mercoledì pomeriggio nelle loro stanze, in circostanze che ancora lasciano aperti molti interrogativi. Il primo dettaglio che fa riflettere è il tempo necessario per identificarli: secondo lo sceriffo Adan Mendoza, che sta seguendo le indagini, il riconoscimento è avvenuto solo giovedì mattina, segnale che i corpi erano in avanzato stato...
Roma, l’appello del cinema: “Salviamo le nostre sale, basta sciacallaggio immobiliare”
Le sale cinematografiche romane rischiano di sparire, trasformate in anonimi centri commerciali. Attori, registi e produttori alzano la voce, chiedendo un intervento immediato per fermare quella che definiscono una “svendita del patrimonio culturale”. “Le sale non sono solo immobili, sono presidi culturali”, denunciano in un appello congiunto, opponendosi all'acquisizione indiscriminata da parte di gruppi internazionali il cui unico obiettivo è...
Oscar 2025: “Emilia Pérez” domina con 13 nomination e fa la storia con Karla Sofía Gascón
Con 13 nomination agli Oscar, Emilia Pérez di Jacques Audiard si consacra come il grande favorito della 97ª edizione degli Academy Awards. Il musical, che racconta la parabola di un boss dei narcos che cambia sesso e vita, è in corsa per il miglior film e porta alla ribalta Karla Sofía Gascón, prima donna trans a ottenere una candidatura...
Angelina Jolie: “Mi piacciono gli uomini col livello di mascolinità di Onassis”
Esce nelle sale il 1° gennaio 2025 Maria di Pablo Larraín, sugli ultimi giorni di vita di Maria Callas a Parigi, con i due domestici interpretati da Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher, i cani e un giovane intervistatore. Il ruolo della “Divina” è affidato ad Angelina Jolie. L’attrice americana è in piena promozione: di solito inarrivabile, quando c’è da...
Il cinema Orfeo di Milano rifiuta il film su Segre: il gestore teme gli attivisti pro-pal
Dopo il debutto del 12 novembre alla Sala Dal Verme di Milano, a posti esauriti, in molti vorrebbero vedere il docufilm sulla vita di Liliana Segre, diretto da Ruggero Gabbai. Ma il regista si trova di fronte a un problema che ha del paradossale, dopo aver contattato il gestore del cinema Orfeo per chiederne la disponibilità. Gli è stato...
Downey jr: “Alla larga dal mio Iron Man, farò causa a chi lo clona con l’AI”
Robert Downey jr. è noto per il suo sense of humour e gli outfit spesso eccentrici. Soprattutto, per il ruolo di Iron Man nella saga degli Avengers. Guai a chi glielo tocca: «Farò causa a tutti i futuri dirigenti che progetteranno di ricreare il mio personaggio con l’AI», avverte l’attore. «Non mi preoccupo che possano rubare l'anima del mio personaggio,...
Sarà mica che Verdone stia diventando un po’ trombone?
Spiace sospettarlo, pare che Carlo Verdone stia diventando un po’ trombone. Da erede della commedia all’italiana, con film azzeccati come Maledetto il giorno che ti ho incontrato, ad attore e regista egoriferito, pur con grande ironia, nella serie Vita da Carlo. È alla Festa del Cinema di Roma per lanciare la terza stagione: bacchetta Elly Schlein e si aggrappa...
Fuori ora “Iddu” il film su Messina Denaro: il cinema del suo paese dice “no”
A Castelvetrano non sarà proiettato. La sala è della famiglia dell’ex sindaco Vaccarino condannato per traffico di droga. Il figlio sulla pellicola: «Non interessa» Nella città dov'è nato Matteo Messina Denaro non verrà proiettato il film «Iddu - L’ultimo padrino», che uscirà nelle sale cinematografiche di tutta Italia il 10 ottobre. Non ci sarà nemmeno l’anteprima del film, con ospiti...
Leone d’Oro ad Almodóvar, il suo omaggio all’Italia: “La vostra cultura è sempre nei miei film: Mina e Ornella Vanoni irraggiungibili”
Il Leone d’Oro a Pedro Almodóvar per il film The room next door riapre la ferita di un vuoto legislativo italiano, il diritto all’eutanasia. Ispirato al regista spagnolo dal libro Attraverso la vita di Sigrid Nunez, è la storia di una speciale amicizia tra due donne. Sarà nelle sale italiane il 5 dicembre. Le protagoniste sono interpretate da Tilda Swinton e...