Fare l’attore è meglio che lavorare
Landini stia in guardia, un astro nascente potrebbe insidiare la sua leadership della Cgil. Portavoce e portabandiera di Artisti 7607, una società cooperativa che gestisce i diritti di un gruppo di attori e doppiatori, Neri Marcorè difende la scelta di fare causa a Netflix: «Non vogliamo subire atteggiamenti ostruzionistici e accettare compensi irrisori da parte delle piattaforme streaming, per...
Altro record per il film di Paola Cortellesi
Il film di Paola Cortellesi, dopo i record al botteghino ne segna un altro. Ha infatti esordito a Pasqua su Sky totalizzando 714 mila spettatori medi con oltre 1,3 milioni di contatti complessivi. È quindi il miglior film di Pasqua dal 2015 e il miglior esordio su Sky da Natale 2021. Anche in quell’occasione con un film che vedeva...
Lapo Elkann attore: è abbastanza vecchio per interpretare Gianni Agnelli in “Race for Glory”
Lapo nei panni dell'Avvocato Agnelli Lapo si è dato al cinema e quale ruolo migliore se non quello dell'Avvocato Agnelli? L'imprenditore ha trovato il suo posto nel film "Race for Glory - Audi vs Lancia", uscito nelle sale lo scorso 14 marzo. L'attore Scamarcio e il regista Mordini hanno scommesso proprio sul nipote dell'ex presidente della Juventus per questo ruolo. "Vuole sapere un fatto curioso...
Sharon Stone rivela: “Robert Evans mi chiese di fare sesso con un attore”
Che cosa ha detto? Sharon Stone ha rivelato l'identità del produttore cinematografico che, a suo dire, le aveva chiesto di andare a letto con il suo co-protagonista nel film Sliver del 1993 per migliorare la sua interpretazione recitativa.La star ha confidato al podcast di Louis Theroux che Robert Evans, il magnate di Hollywood che dirigeva la produzione alla Paramount e...
Ferillona allusivona sull’Oscar mancato all’Italia
Se andiamo avanti su questa strada rischiamo di passare per un Paese che non sa perdere con dignità e pure un po' ignorante. La prima gaffe sull'Oscar al miglior film straniero è una freddura di Massimo Ceccherini, prima ancora della proclamazione. Ospite di Francesca Fialdini, augurandosi che Io capitano di Matteo Garrone vincesse la statuetta, ha provato a fare...
Che figuraccia Ceccherini!
And the Oscar goes to… Purtroppo, non a Matteo Garrone e al suo film Io capitano, che quasi all’unanimità viene incensato dalla critica e che il regista porterà «nelle zone più sperdute del Senegal, dove non hanno mai visto un cinema». L’Italia rimane a bocca asciutta: per di più è bufera su Massimo Ceccherini, co-sceneggiatore dell’opera sull’odissea di due...
Paola Cortellesi ci fa un altro pippone per l’8 marzo
Paola Cortellesi e il suo film C'è ancora domani, approda anche alla Camera, con una speciale proiezione in occasione della Giornata internazionale della donna. Il problema è che noi non ne possiamo più. Perchè da quando è uscito il suo film e ha fatto il record di incassi ha parlato ovunque. È diventata la paladina delle donne, non che questo...
Mario Adinolfi, lo sceriffo di Bob Marley
Il film sulla parabola del re del Reggae, Bob Marley-One Love, sta andando forte. Conquista il podio al box-office nel weekend, volando a 1,2 milioni di incassi. Dalla popolarità indiscussa, geniale folletto dai capelli rasta capace di infondere gioia di vivere e di ballare, Bob Marley è morto troppo giovane, a 36 anni. È immortale come simbolo della lotta contro...
Romeo è Giulietta: una trasgressiva rivisitazione con Sergio Castellitto e Pilar Fogliati
Dal 14 febbraio 2024, nei cinema italiani, con Vision Distribution, arriva "Romeo è Giulietta", il nuovo film di Giovanni Veronesi, con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Geppi Cucciari e Margherita Buy. Il film racconta la storia di un'attrice brutalmente respinta da un regista teatrale cinico durante un'audizione per il ruolo di Giulietta in Romeo è Giulietta. Determinata a ottenere una...
Ghost Detainee – Il caso di Abu Omar: Un’analisi approfondita del sequestro di Abu Omar, imam della moschea di Milano
Ghost Detainee - Il caso di Abu Omar è un documentario che esplora uno dei casi più controversi legati alla lotta al terrorismo internazionale. Diretto da Flavia Triggiani e Marina Loi, il film offre una profonda analisi del rapimento dell'imam Abu Omar da parte della CIA e del SISMI, e delle conseguenti implicazioni politiche e legali. La trama Il film...