La Mega-lomania di Musk all’arrembaggio dell’Europa
“People of Europe: Join the MEGA movement!” (Popoli europei, aderite al movimento Mega”). Quale mezzo di comunicazione di massa poteva scegliere quel marpione di Elon Musk se non il suo social X? A questo annuncio, è seguita un’imponente campagna di merchandising, per sfruttare le quasi 60 milioni di visualizzazioni. Di che si tratti al momento si capisce pochino. Una lusinga...
Beyoncé riscrive la storia della musica: trionfo ai Grammy e primo album country afroamericano a vincere
Beyoncé fa ancora una volta la storia. Alla 67ª edizione dei Grammy, l'artista più premiata di sempre si è aggiudicata per la prima volta il titolo di Miglior Album dell’Anno con Cowboy Carter, il disco che ha sfidato i confini del country esplorandone le radici nere. Un riconoscimento che le era sfuggito per ben quattro volte, nonostante capolavori come...
Dillinger l’ha scritto prima di tutti: Chiara Ferragni rinviata a giudizio
NON SBAGLIAMO MAI: Chiara Ferragni è stata ufficialmente citata a giudizio per il caso del Pandoro solidale e delle uova di Pasqua, con l’accusa di truffa aggravata. La data dell’udienza è stata fissata per il 23 settembre 2025, e insieme a lei andranno a processo anche il suo ex manager Fabio Damato, Alessandra Balocco (AD dell’azienda dolciaria che ha...
Jannik Sinner diserta il Quirinale: dice no a Mattarella e come gli atleti seri pensa solo allo sport
"Non lo so ancora, devo decidere". Così aveva risposto Jannik Sinner poche ore dopo il trionfo agli Australian Open, lasciando in sospeso la sua presenza alla cerimonia ufficiale al Quirinale, dove mercoledì 29 gennaio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebrerà i successi del tennis italiano. I consigli dei medici Alla fine, la decisione è arrivata: Sinner non ci sarà. Il...
NAINGGOLAN ARRESTATO PER DROGA: LA GIUSTA FINE DI UN UOMO CHE NON HA NULLA A CHE VEDERE CON LO SPORT
NAINGGOLAN come calciatore era un grande talento, poteva avere una carriera brillante, ma a livello umano era una merda. Non si allenava mai, si alcolizzava tutte le sere, spendeva tutti i soldi al casinò, frequentava brutte compagnie, criminali, pensava solo a scopare, nonostante avesse una moglie per bene con due figli. E non scopava fighe di qualità, ma cesse....
Nathan Falco Briatore sulle orme di papà Flavio
Buon sangue non mente, vedendo la foto del 14enne Nathan Falco Briatore con un’incantevole ragazza di pelle scura: subito riaffora alla memoria la storia tra il padre e l’allora ultra-top model Naomi Campbell, paparazzatissima in tutto il mondo tra il 1998 e il 2003. Mamma Elisabetta Gregoraci si è già mostrata sbalordita dalla sua precocità a “Verissimo”, ospiti insieme,...
Il rapper iraniano Tataloo condannato a morte per blasfemia
I nodi scorsoi nel famigerato Stato islamico dell’Iran sono sempre ben stretti e pronti, anche per uomini che avrebbero commesso reati solo di parola. Il cantante Amir Hossein Maghsoudloo, 37 anni, nome d’arte Tataloo, è stato condannato alla forca per blasfemia. La sua colpa fatale sarebbe aver insultato il profeta Maometto. Era già stata emessa una sentenza a 5 anni...
Cecilia, perché non hai ringraziato Giorgia Meloni?
Tutti attendevano con grande ansia l’intervista a Cecilia Sala di Fabio Fazio. Liberata in un tempo record dalla teocrazia iraniana che l’ha resa prigioniera per 21 giorni. Un’operazione diplomatica di altissimo livello che il nostro Governo ha realizzato. Sembra una follia Sembra però, nonostante lei ammetta la velocità incredibile della procedura, che a casa ce l’abbia riportata Mago Merlino. Invece no,...
TikTok proibito negli Usa: l’ad blandisce Trump
Il CEO di TikTok, Shou Zi Chew, ha rilasciato una dichiarazione riguardante il futuro dell’app dopo che la Corte Suprema ha confermato una legge che potrebbe portare al suo divieto negli Stati Uniti. Invece di delineare piani specifici per il futuro della piattaforma, Chew ha colto l’occasione per ringraziare il Presidente eletto Donald Trump per il suo supporto e coinvolgimento...
Medaglie olimpiche arrugginite, scolorite e rovinate: sembrano cimeli di decenni fa, ma sono state assegnate appena qualche mese fa
Questa è la sconcertante realtà che ha spinto quasi 100 atleti di Parigi 2024 a restituire le loro medaglie, come riportato dal Corriere della Sera. A dare il via al polverone sono stati i nuotatori francesi Clément Secchi e Yohann Ndoye-Brouard, che hanno pubblicato sui social le immagini delle loro medaglie della staffetta mista 4x100, visibilmente rovinate. Il caso...