13.8 C
Milano
lunedì, Aprile 21, 2025

EDITORIALI

Home EDITORIALI Pagina 11

Il discorso d’addio di Joe Biden: “Usa minacciati da un’oligarchia”

È venuto per Joe Biden l’amaro momento del discorso d’addio alla Nazione, da quello Studio Ovale che il 20 gennaio sarà il presidio di Donald Trump. Seduto alla scrivania intarsiata con polsini d’oro zecchino in bella vista, in diretta tv, il presidente uscente non si è sprecato: in tutto, ha parlato soli venti minuti. Prima incensandosi, poi denigrando il...

La riforma della scuola di Valditara: Bibbia, latino e poesie a memoria

C’erano una volta le tre “I” di Silvio Berlusconi: Internet, Inglese, Impresa. Per il Cavaliere avrebbero dovuto essere i pilastri dell’educazione scolastica, centrali per formare gli studenti nella prospettiva dell’inserimento nel mondo del lavoro. Giuseppe Valditara, avallato da un’eruditissima commissione, cambia rotta nel culto del latino e della Bibbia. «Abbiamo disegnato il cammino di bambini e adolescenti dai 3 ai 14 anni»,...

Lo strappo di Luca Zaia è un guaio per la Lega in Veneto

La palla passa a Matteo Salvini, ma in Veneto giurano che questa “è una partita da dentro o fuori”. Toccherà al segretario della Lega provare a sbrogliare la matassa. Difficile pensare che lo faccia con entusiasmo: lo scenario di una Lega che corre da sola, contro gli storici alleati, nella regione simbolo dell’autonomismo, è una mina vagante. E la...

Salire su un treno e scendere in orario ormai è un terno al lotto

Ogni settimana sulla rete ferroviaria italiana si sprofonda in un “giorno nero”. L’ultimo è martedì 14 gennaio, a soli tre giorni dal caos di sabato 11. Alla mattina un guasto sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze, con 70 minuti di ritardo come conseguenza. Nel tardo pomeriggio, il caos si sposta alla Stazione Termini di Roma, per un malfunzionamento a una cabina...

Medaglie olimpiche arrugginite, scolorite e rovinate: sembrano cimeli di decenni fa, ma sono state assegnate appena qualche mese fa

Questa è la sconcertante realtà che ha spinto quasi 100 atleti di Parigi 2024 a restituire le loro medaglie, come riportato dal Corriere della Sera. A dare il via al polverone sono stati i nuotatori francesi Clément Secchi e Yohann Ndoye-Brouard, che hanno pubblicato sui social le immagini delle loro medaglie della staffetta mista 4x100, visibilmente rovinate. Il caso...

Marina Berlusconi contro Report: il contrattacco di Fininvest

Il servizio di Report su Silvio Berlusconi, andato in onda ieri, non è passato inosservato. Anzi, ha scatenato una reazione di fuoco da parte di Marina Berlusconi. La presidente di Fininvest, in una nota, non usa mezzi termini: «Appartiene alla categoria del peggior pattume mediatico-giudiziario». Le parole di Marina Berlusconi Nel mirino della primogenita del Cavaliere c’è soprattutto il tentativo, a...

Pakhshan Azizi, l’operatrice umanitaria che rischia la forca in Iran

Ci sono storie che un giornalista preferirebbe non raccontare, realtà che non dovrebbero esistere. Pakhshan Azizi, 40enne operatrice umanitaria in Iran, salirà sul patibolo: «Confermata la condanna a morte». Attivista curda nata a Mahabad, è stata arrestata a Teheran il 4 agosto 2023 con il padre, la sorella e il cognato. La compagna di cella Sepideh Qolian ha scritto una lettera...

McDonald’s in fiamme: l’America brucia, l’Occidente si spegne

Al fuoco. È così che inizia il 2025. Un McDonald’s avvolto dalle fiamme nel cuore di Los Angeles, simbolo perfetto del momento che stiamo vivendo: il capitalismo che va in cenere, insieme ai sogni e alle certezze che l’Occidente si è portato dietro per decenni. Quella scena è molto più che un incendio. È il fotogramma di un sistema...

Abedini, parla Nordio: “Estradizione? Prematuro parlarne”

Dopo il rientro di Cecilia Sala in Italia, atterrata poco dopo le 16 di ieri a Ciampino dopo giorni di detenzione nel carcere iraniano di Evin a Teheran, il ministro della Giustizia Carlo Nordio è tornato a parlare dell'estradizione di Mohammad Abedini. "La situazione di Abedini è squisitamente giuridica, e va studiata nella sua complessità, indipendentemente dal felice esito della...

Los Angeles tra le fiamme dell’inferno

“Di tante fiamme tutta risplendea l'ottava bolgia, sì com'io m'accorsi tosto che fui là 've 'l fondo parea”. Dal canto XXVI dell’Inferno dantesco a Los Angeles, capitale del lusso e dello show-biz che sta bruciando da giorni. «Siamo lontani dall'essere fuori pericolo», dichiara il governatore della California Gavin Newsom, dopo che le fiamme, nella notte tra mercoledì 8 e...