EDITORIALI
Elkann entra nel Cda di Meta
L’annuncio viene da Mark Zuckerberg in persona, su Facebook: John Elkann entra nel consiglio di amministrazione di Meta, la società statunitense che controlla anche Instagram, WhatsApp e Messenger e sviluppa i visori di realtà virtuale Oculus Rift. Sarà solo una coincidenza che la notizia segua di 24 ore la smentita di Palazzo Chigi circa un accordo da un miliardo e...
Roberto Vecchioni: l’amore, la musica e il dolore di un padre
Dietro le luci poetiche di Luci a San Siro, una delle canzoni più amate di Roberto Vecchioni, si cela una storia intensa e personale, che il cantautore ha condiviso in un’intervista al Corriere della Sera con Aldo Cazzullo. Una storia di primo amore, scoperta, perdita e resilienza che attraversa i decenni, intrecciandosi con la sua vita artistica e familiare. Il...
Le prime foto di Martina Voce in ospedale dopo le trenta coltellate dell’ex
La 21enne Martina Voce è ricoverata in un ospedale di Oslo, in Norvegia, dove dovrà affrontare un lungo percorso riabilitativo per guarire dai danni delle quasi trenta coltellate inferte dal suo ex fidanzato Mohit Kumar, informatico di origini indiane. Le prime foto della ragazza sono state pubblicate dal quotidiano norvegese Vg. Martina non si sottrae alla fotocamera, mostra entrambe le...
Quest’anno l’Epifania non tutte le feste si porta via
Riposti sci o costumi da bagno protagonisti delle festività natalizie per i privilegiati, ferve già nelle famiglie facoltose, o semplicemente avvantaggiate dal posto fisso caro a Checco Zalone, l’organizzazione del maxi-mega-Ponte di aprile. Pasqua chiude le scuole dal 17 al 22 aprile, a stretto giro c’è la festa della Liberazione che cade di venerdì e a seguire il 1° maggio....
Corea del Sud: il caso Yoon Suk-yeol e gli equilibri dell’Est che il mondo non può ignorare
Torniamo a parlare di Corea, perché spesso la nostra attenzione è rivolta ai conflitti più vicini a noi, come la guerra tra Russia e Ucraina, la crisi israelo-palestinese e le tensioni in Iran. Tuttavia, anche l’Estremo Oriente gioca un ruolo cruciale nella stabilità globale. La Corea del Sud, alleato chiave degli Stati Uniti, è fondamentale per contenere le ambizioni della...
L’uomo nero ammazzato sul lavoro
Mamadi Tunkara era l'addetto alla sicurezza di un supermercato Carrefour a Bergamo. Nel primo pomeriggio del 3 gennaio stava arrivando in bicicletta al lavoro. Identificato un balordo pronto a commettere un furto, lo ha inseguito nelle strade vicine. È stato spinto contro la vetrina di un negozio e tramortito con varie coltellate. Era originario del Gambia. Vannacci e Salvini, eterni bambini, in...
Il biologo dissidente Oleg Orlov: “Dopo 25 anni di Putin, i russi sono annientati”
Il caso che ha indignato il mondo nel febbraio del 2024 è quello del dissidente russo Aleksei Naval’ny, con ragionevoli sospetti assassinato mentre era in regime di carcere duro nell’inferno di IK-3, penitenziario a sud-est di Mosca. Il tallone di ferro del presidente Vladimir Putin schiaccia chi osa criticare il regime da ormai 25 anni. Tra le sue prede spicca...
Oslo, la ragazza italiana accoltellata dall’ex è salva. La sua versione raccapricciante
Si è risvegliata dal coma Martina Voce, la 21enne fiorentina accoltellata a Oslo nel suo posto di lavoro da un ex fidanzato paranoico e sanguinario. È salva per una tempra da guerriera che non è stata piegata da trenta fendenti, sferrati con furia impietosa. «Faccio ancora gli incubi su quella mattina», racconta la ragazza scampata a un’aggressione inquadrabile, senza dubbio,...
Il Milan ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza con l’esonero di Fonseca
Il Milan si è dimostrato per l’ennesima volta la società che è, dopo l’esonero di Paulo Fonseca, un allenatore certamente sbagliato fin dall’inizio; mandato via con modalità non urbane e sicuramente non appartenenti a quello che viene considerato un grande club dal respiro internazionale. Non si gestisce così uno spogliatoio Sono questi i momenti in cui si vede una squadra vincente...
Aereo si schianta in fase di atterraggio nella Corea del Sud: 179 morti
Un volo verso la morte. Non c’è stato nulla da fare per 179 dei passeggeri a bordo di un aereo della compagnia low cost Jeju Air che si è schiantato contro un muro all'aeroporto di Muan, nella parte meridionale della Corea del Sud. Unici superstiti, due membri dell'equipaggio, un uomo e una donna, estratti, gravemente feriti, dalla coda del velivolo. La campana a morto...