EDITORIALI
Le diavolerie del generale Kirillov, assassinato a Mosca da una bomba
Chi è stato il generale Igor Kirillov, ucciso in un attentato a Mosca, all’uscita di casa? Capo delle forze di difesa nucleari, chimiche e biologiche russe, il militare ha avuto le deleghe della lotta al Covid ed è lui che ha gestito l’invio di aiuti e medici a Bergamo, la cosiddetta e criticata operazione “Dalla Russia con amore”. Kirillov è stato...
L’emendamento alla Finanziaria temuto dai furbetti della Naspi
C’è un emendamento che è stato proposto nella Legge Finanziaria che rischia di essere un’arma a doppio taglio. L’intenzione dichiarata è colpire i furbetti della Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego). Però ad alcuni suona come una stretta bella e buona sul sussidio di disoccupazione. Se sarà approvata, la norma prevede che, dal 1° gennaio 2025, i lavoratori che hanno...
Il decennale dalla scomparsa di Pino Daniele e la guerra delle ex
Domenica 5 gennaio ricorre il decennale della scomparsa di Pino Daniele, artista cruciale per il rinnovamento della musica italiana tra il XX e il XXI secolo. Sarebbe stato tutto pronto per un ricordo a Domenica In, che il Paese avrebbe apprezzato senz’altro. Ma una guerra tra ex ha bloccato tutto. La Rai aveva predisposto il viaggio a Roma dell’ultima compagna...
Il presidente argentino Javier Milei idolo di Atreju e di Giorgia Meloni
Bagno di folla con l’entusiasmo di Giorgia Meloni per il presidente dell’Argentina Javier Milei, intervenuto all’epilogo di Atreju. «Viva la libertad, carajo!» (viva la libertà, oh), esclama rivolto alla platea. Pochi istanti prima la premier lo aveva annunciato euforica: «Sono tornata! Vi presento un amico, presidente di una Nazione sorella. Come noi sta facendo una rivoluzione culturale, condivide l’idea che una...
Conte forse si è svegliato: “Non si fa opposizione sull’antifascismo”
"Scusi presidente, ma lei è di sinistra?" chiede Mario Sechi a Giuseppe Conte sul palco di Atreju. Unico leader dell’opposizione presente, a cui Meloni ha concesso un’ora di intervista in solitaria. Non si era mai visto. Conte prende tempo: "È un discorso complesso". Ma poi dice che "se sinistra significa combattere questo governo solo nel nome dell’antifascismo io non ci...
Le dimissioni di Ruffini: un segnale contro il personalismo in politica
Con una dichiarazione densa di significato, Ernesto Maria Ruffini (Il direttore dell'Agenzia delle Entrate) ha annunciato le sue dimissioni, ponendo l’accento su un tema cruciale per la politica contemporanea: il rischio di ridurre il dibattito pubblico a un “gioco di società” dominato da personalismi e ambizioni individuali. “Non condivido il chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di...
L’amico di Ramy: “Non ho perso il controllo dello scooter, ho sentito una spinta da dietro”
Fares Bouzidi, il ragazzo alla guida dello scooter inseguito dai carabinieri in una corsa costata la vita a Ramy Elgaml, è stato interrogato dalla gip Marta Pollicino per circa due ore. La sua versione è: «Siamo stati urtati, ho sentito come una spinta violenta e siamo volati via. Poi mi sono svegliato in ospedale. Non ho perso io il...
“Time”: Donald Trump uomo dell’anno 2024
"La sua rinascita politica non ha paralleli nella storia americana", scrive il magazine annunciando la scelta. È la seconda volta che il presidente eletto diventa Persona dell'Anno. La prima fu nel 2016 dopo aver sconfitto alle elezioni per la Casa Bianca Hillary Clinton. Trump su Time ha battuto la Harris e il suo grande sostenitore Elon Musk (persona dell'Anno 2021),...
L’ex ministro della Difesa sudcoreano tenta il suicidio in carcere
Dopo il caos avvampato per la proclamazione della legge marziale, revocata in fretta dal presidente Yoon Suk-yeol, la Corea del Sud è un calderone impazzito. Ha tentato il suicidio in carcere l’ex ministro della Difesa Kim Yong-hyun, arrestato per il suo coinvolgimento in una decisione che ha scatenato tumulti in tutto il Paese e l’assalto al Parlamento da parte...
Murdoch perde la battaglia per la successione del suo impero al solo primogenito maschio
In ballo c’era un patrimonio stimato da Forbes in 22 miliardi e mezzo di dollari e un impero mediatico, la News Corp. Rupert Murdoch, 93 anni, soprannominato “Lo squalo dai denti lunghi” dal rivale Leo Kirch, è stato sconfitto in tribunale da quattro dei suoi sei figli nella diatriba sulla sua successione. È il New York Times a riportare una...