17.3 C
Milano
lunedì, Aprile 21, 2025

EDITORIALI

Home EDITORIALI Pagina 16

Briatore vende il brand Twiga a Del Vecchio jr.

Lmdv Capital, capitanato dal golden boy Leonardo Maria Del Vecchio, ha firmato tramite Triple Sea Food l’accordo per l'acquisizione del Brand Twiga e di 4 location del Gruppo Majestas, creazioni di Flavio Briatore. Un’operazione che riguarda 600 dipendenti e un fatturato pari a 50 milioni di euro. Di recente Mr. Billionaire ha dichiarato che l’asset ora di suo interesse è...

Confondere la sicurezza con il protezionismo. Tik tok vietato negli Usa

La recente decisione della Corte d’Appello degli Stati Uniti di confermare la legge che impone la vendita o il divieto di TikTok entro il 19 gennaio 2025 solleva interrogativi significativi sulla libertà di espressione, la sicurezza nazionale e le dinamiche geopolitiche contemporanee. Sicurezza Nazionale o Protezionismo? Le preoccupazioni riguardanti la sicurezza nazionale derivano dal timore che il governo cinese possa...

Le accuse della Procura di Brescia a suor Anna

Apprendiamo nuovi risvolti dell’indagine che ha portato agli arresti domiciliari di Suor Anna Donelli, disposti dalla Procura di Brescia in relazione al presunto gruppo, legato alla 'ndrangheta, della famiglia Tripodi, una delle consorterie più potenti d'Italia, originaria della Calabria. La religiosa sarebbe stata «a disposizione del sodalizio per garantire il collegamento con i sodali detenuti in carcere». La custodia cautelare deriverebbe dall’accusa di concorso...

Valeria Marini aggredita sulle scale di casa

Brutto quarto d’ora per Valeria Marini, sulle scale della sua casa in pieno centro a Roma. La showgirl ha raccontato di essere rincasata verso le 23: aperto il portone di casa, si è trovata in un androne completamente al buio. Saliti i primi gradini ha sentito rumori sospetti e ha chiesto ad alta voce chi ci fosse sulle scale. Un uomo è sceso...

Le intercettazioni dei neonazisti che volevano ammazzare Giorgia Meloni

Volevano assassinare Giorgia Meloni. Gli affiliati della cellula neonazista “Werwolf division” programmavano un attentato a Montecitorio, come rivela un’indagine della Procura di Bologna, che ha disposto l’arresto di dodici persone con l'accusa di terrorismo, detenzione illegale di armi, ma anche propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razionale, etnica e religiosa. Codesti fanatici pianificavano le loro azioni su...

Tar Liguria: “Illegittimo l’affidamento diretto di Sanremo alla Rai”

Il Tribunale amministrativo regionale della Liguria ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai dell’organizzazione del Festival della Canzone Italiana, disponendo che dal 2026 il Comune di Sanremo dovrà indire una gara pubblica. I giudici si sono attivati perché Sergio Cerruti, presidente dell’Associazione Fonografici Italiani (Afi), con la sua società Je aveva presentato ricorso, contestando l’associazione tra il marchio "Festival di Sanremo",...

Suor Anna Donelli, “angelo” di San Vittore, ai domiciliari

Suor Anna Donelli, 59 anni, è agli arresti domiciliari nella maxi inchiesta antimafia coordinata dalla Procura della Repubblica di Brescia. È stata per più di dieci anni volontaria nel carcere di San Vittore a Milano, dove arbitrava anche le partite dei detenuti. L’accusa a cui sarebbe tenuta a rispondere è di concorso esterno nel sodalizio di stampo mafioso. Il gip che...

Delitto di Brian Thompson: un messaggio in codice inciso sulle pallottole

Secondo la rete ABC, gli investigatori hanno trovato sul luogo del delitto di Brian Thompson una traccia tutta da decifrare: il killer ha inciso tre parole sulle pallottole letali, un messaggio in codice. “Negare, difendere, deporre” (deny, defend, depose).  I proiettili calibro 9 erano sul marciapiede davanti all’hotel Hilton di New York e le prime ipotesi degli inquirenti sarebbero di un movente...

In Francia è crisi, Macron in bilico

Con il voto di sfiducia al premier Michel Barnier, in Francia è esplosa una crisi gravissima, dalle conseguenze imprevedibili. Il primo Ministro, in carica da soli tre mesi, è stato silurato con 331 voti a favore, 43 in più del necessario. Lui si è presentato in Parlamento conscio della sua sorte, dichiarando: «Sono stato onorato di servire la Francia». Un’impasse...

Il decreto Flussi è legge: che cosa comporta e chi lo contesta

Palazzo Madama promuove la fiducia chiesta dal governo sul Dl Flussi, che diventa legge dello Stato. Il nodo è l’ingresso dei lavoratori stranieri non appartenenti all’Unione Europea, con la stima numerica di quanti possano entrare nel nostro Paese per lavorare, sia in modo stagionale sia stabile, calcolata secondo le esigenze del mercato del lavoro. A parere di chi è favorevole...