EDITORIALI
Mosca apre agli USA: possibile cooperazione sulle terre rare, ma solo dopo la pace in Ucraina
Il Cremlino intravede "ampie possibilità" di collaborazione con Washington nell’estrazione delle terre rare. A dirlo è il portavoce Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Interfax, sottolineando come gli Stati Uniti necessitino di questi materiali, mentre la Russia ne possiede in abbondanza. Tuttavia, qualsiasi accordo economico sarà possibile solo dopo un’intesa sulla fine del conflitto in Ucraina. “Prospettive ampie” "La priorità in agenda è...
Papa Francesco, notte tranquilla e terapie in corso. A San Pietro parte la “maratona di preghiera”
Dopo una notte trascorsa senza complicazioni, Papa Francesco ha iniziato la giornata seguendo le terapie stabilite dai medici, con un umore definito buono e un’alimentazione normale. Lo riferiscono fonti vaticane, che sottolineano come il Pontefice non abbia dolori e che la sofferenza di sabato fosse legata esclusivamente alle crisi respiratorie che avevano reso particolarmente pesante la giornata. Anche la...
Germania, trionfo di Merz: Scholz sconfitto, l’AfD vola e ora punta al governo
Friedrich Merz ce l’ha fatta. Dopo una campagna elettorale tesa come poche, il leader della Cdu-Csu porta il suo partito alla vittoria con il 28,6% dei voti, sigillando un successo che definisce “storico”. Ma il dato che fa tremare la Germania è un altro: l’AfD raddoppia i consensi e si afferma come secondo partito con il 20,8%, un risultato...
A Portacomaro cresce la preoccupazione per Papa Francesco: “Speriamo si riprenda presto”, dice la cugina
A Portacomaro, piccolo paese in provincia di Asti da cui ha origine la famiglia di Papa Francesco, l’ansia per le condizioni di salute del Pontefice è palpabile. "Siamo tutti preoccupatissimi. Speriamo si riprenda in fretta e superi questo brutto momento, io sono molto agitata", dice con apprensione Carla Rabezzana, 93 anni, cugina del Santo Padre. “Provate a mettere il naso...
Meloni al Cpac: “L’Italia ha un legame profondo e indissolubile con gli Stati Uniti. La sinistra radicale vuole cancellare la nostra storia”
Non era facile la “mission” di Giorgia Meloni al Cpac, la più importante kermesse di conservatori dell'anno. Da una parte il suo occhio di riguardo a Trump, dall'altra la contrarietà dell'Ue, con cui non può rompere. Come ormai è evidente dall'insediamento del 47esimo presidente Usa, l'oggetto del contendere è l'Ucraina. La presidente del Consiglio glissa sugli sviluppi della guerra sotto...
Prima udienza del divorzio Nara-Icardi l’11 marzo: Wanda chiede 500mila euro al mese di mantenimento
L’11 marzo Mauro Icardi sarà di nuovo in Italia, accompagnato dall’avvocatessa Valeria De Vellis, per presenziare alla prima udienza di separazione e divorzio da Wanda Nara. Ci si aspetta che lo accompagni China Suarez, casus belli della crisi coniugale quando Mauro giocava nel Paris Saint Germain, a quanto pare pronta a trasferirsi a Istanbul con il calciatore. Dopo 11 anni di matrimonio, vissuti tra lussi di...
San Siro 2.0: si sperimenta il riconoscimento facciale ai tornelli d’ingresso. Così i club corrono ai ripari dopo il processo “doppia curva”
I delegati di MI Stadio e i poliziotti della Scientifica hanno effettuato un primo test allo Stadio San Siro sul nuovo meccanismo di riconoscimento facciale, installando un software presso i tornelli d’ingresso. Sarà applicato a tutti i varchi, compresi quelli dove gli ultras imponevano agli steward — compiacenti o meno — la “doppietta”, il doppio passaggio con un biglietto...
Trump ha già in mente il dopo-Zelensky: il generale Valery Zaluzhny, eroe della prima resistenza alla Russia
Donald Trump – e non solo lui – prospettano già lo scenario politico ucraino del dopo-Zelensky, dando per scontato che il leader non abbia più molto da giocarsi. Il presidente degli Stati Uniti avrebbe scelto Valery Zaluzhny per succedere alla presidenza attuale a Kiev. Lo scrive l’autorevole Economist. Valery Zaluzhny è un generale ucraino di 49 anni. Ex comandante delle...
Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: “Non mi dimetto”
La sentenza è arrivata: il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro è stato condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio in relazione al caso Cospito. Una decisione che sorprende, soprattutto considerando che lo stesso pubblico ministero aveva chiesto l’assoluzione. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha commentato: “Sono disorientato e addolorato. Continueremo a lavorare insieme”. Un messaggio chiaro di...
Trump, Musk e l’accordo sulle terre rare: la pressione sull’Ucraina per il cessate il fuoco
Donald Trump torna a parlare del conflitto e alla BBC afferma che "Mosca ha le carte in regola, ha conquistato molto territorio e ora vuole la pace". Intanto, Elon Musk attacca direttamente Volodymyr Zelensky, accusandolo su X di non rappresentare la volontà del popolo ucraino: "Non può dirsi leader legittimo se non ripristina la libertà di stampa e non...